Cerca

Campi di volontariato estate 2009

Indice argomenti trattati:

La consapevole e responsabile partecipazione della persona alla società civile è il tema scelto per la seconda edizione del “Premio Angelo Frammartino – Pace è …” che, quest’anno, avrà la sua giornata conclusiva domenica 9 agosto a Caulonia (RC).

Centinaia di ragazze e ragazzi in questi due anni hanno partecipate alle diverse iniziative che si sono succedute per raccogliere il testimone lasciatoci in eredità da Angelo, ucciso a Gerusalemme il 10 agosto 2006 durante un campo di volontariato in favori dei bambini palestinesi di Gerusalemme Est, prime vittime della violenza della guerra.

Gli ideali di pace, non violenza, dialogo interculturale e giustizia sociale, che hanno ispirato le scelte di Angelo, hanno mosso tanti giovani per un impegno concreto di solidarietà.

La giornata del 9 sarà un momento di impegno svago al tempo stesso: dibattiti, esposizioni, video, giochi, animazione e teatro. Ma sarà anche un momento di incontro e di riflessione per i ragazzi che hanno partecipato alle attività della Fondazione: i laboratori con le scuole ed i volontari dei campi di lavoro che la Fondazione promuove per l’estate 2009.

Il coinvolgimento dei ragazzi delle scuole della Locride ed il più stretto legame con l’esperienza dei campi di lavoro/volontariato a Caulonia e Corleone (RM) muovono nella direzione della creazione di una rete che consenta ai più giovani quanti più numerosi e stimolanti momenti di incontro e di confronto nella convinzione che una partecipazione attiva e consapevole alla società passi attraverso la condivisione di esperienze comuni di impegno concreto e di socialità.

Per l’estate 2009, la Fondazione Angelo Frammartino Onlus promuove, in collaborazione con Arci Sicilia e l’associazione “Amici di Angelo Frammartino”, due campi di volontariato/lavoro:

Campo di volontariato “Cento aquiloni per la pace”
Campo di volontariato in favore di bambini rom, organizzato dalla Fondazione Angelo Frammartino

  • 20 luglio / 31 luglio a Caulonia
  • Destinatari: un gruppo di 7 bambini rom del villaggio di via Novara a Milano
  • Finalità: offrire ai bambini l’opportunità di condividere l’esperienza di un viaggio e la quotidianità di una vacanza, rinsaldando quei legami che si sono creati in un anno di reciproca conoscenza

Campo di lavoro “Angelo Frammartino”
Campo di lavoro sui terreni confiscati alle mafie, organizzato da Arci Sicilia

  • 25 luglio / 7 agosto a Corleone
  • Tema: Impegno delle donne nel movimento di antimafia sociale
  • Vitto e alloggio gratuito per i partecipanti
  • A carico dei partecipanti: spese di viaggio e contributo di 200€
  • Contatti: Alessandra (alevacca@gmail.com) o Anna (bucca@arci.it)

La “conclusione ideale” del campo si svolge a Caulonia (RC) il 9 agosto in coincidenza della giornata conclusiva della seconda edizione del “Premio Angelo Frammartino – Pace è…”. I campisti, concluso il campo a Corleone, sono invitati a partecipare alla giornata del 9 e, pertanto, a non prenotare il ritorno da Palermo. Sarà cura della Fondazione il trasporto da Corleone a Caulonia.

Per i volontari interessati a partecipare all’organizzazione del Premio Angelo Frammartino 2009 è prevista la possibilità di partecipare anche solo alla seconda settimana del campo a Corleone per poi far rientro a Caulonia e partecipare all’organizzazione della giornata del 9 agosto.

 

Gli ideali di pace, non violenza, dialogo interculturale e giustizia sociale, che hanno ispirato le scelte di Angelo, hanno mosso tanti giovani per un impegno concreto di solidarietà.

La giornata del 9 sarà un momento di impegno svago al tempo stesso: dibattiti, esposizioni, video, giochi, animazione e teatro. Ma sarà anche un momento di incontro e di riflessione per i ragazzi che hanno partecipato alle attività della Fondazione: i laboratori con le scuole ed i volontari dei campi di lavoro che la Fondazione promuove per l’estate 2009.

Il coinvolgimento dei ragazzi delle scuole della Locride ed il più stretto legame con l’esperienza dei campi di lavoro/volontariato a Caulonia e Corleone (RM) muovono nella direzione della creazione di una rete che consenta ai più giovani quanti più numerosi e stimolanti momenti di incontro e di confronto nella convinzione che una partecipazione attiva e consapevole alla società passi attraverso la condivisione di esperienze comuni di impegno concreto e di socialità.

Per l’estate 2009, la Fondazione Angelo Frammartino Onlus promuove, in collaborazione con Arci Sicilia e l’associazione “Amici di Angelo Frammartino”, due campi di volontariato/lavoro:

Campo di volontariato “Cento aquiloni per la pace”
Campo di volontariato in favore di bambini rom, organizzato dalla Fondazione Angelo Frammartino

  • 20 luglio / 31 luglio a Caulonia
  • Destinatari: un gruppo di 7 bambini rom del villaggio di via Novara a Milano
  • Finalità: offrire ai bambini l’opportunità di condividere l’esperienza di un viaggio e la quotidianità di una vacanza, rinsaldando quei legami che si sono creati in un anno di reciproca conoscenza

Campo di lavoro “Angelo Frammartino”
Campo di lavoro sui terreni confiscati alle mafie, organizzato da Arci Sicilia

  • 25 luglio / 7 agosto a Corleone
  • Tema: Impegno delle donne nel movimento di antimafia sociale
  • Vitto e alloggio gratuito per i partecipanti
  • A carico dei partecipanti: spese di viaggio e contributo di 200€
  • Contatti: Alessandra (alevacca@gmail.com) o Anna (bucca@arci.it)

La “conclusione ideale” del campo si svolge a Caulonia (RC) il 9 agosto in coincidenza della giornata conclusiva della seconda edizione del “Premio Angelo Frammartino – Pace è…”. I campisti, concluso il campo a Corleone, sono invitati a partecipare alla giornata del 9 e, pertanto, a non prenotare il ritorno da Palermo. Sarà cura della Fondazione il trasporto da Corleone a Caulonia.

Per i volontari interessati a partecipare all’organizzazione del Premio Angelo Frammartino 2009 è prevista la possibilità di partecipare anche solo alla seconda settimana del campo a Corleone per poi far rientro a Caulonia e partecipare all’organizzazione della giornata del 9 agosto.

 

Se ti è piaciuto l'articolo condividilo
Articoli correlati