Cerca

Cento aquiloni per la pace 2013

Indice argomenti trattati:

Cento aquiloni per la pace è il progetto che la sezione milanese della Fondazione porta avanti instancabilmente da sei anni. Un progetto dapprima rivolto alla comunità rom di via Novara che voleva essere un sostegno alle famiglie nella difficile gestione della quotidianità, e nel processo di inserimento dei loro figli nelle scuole, e che è diventato una storia di amicizia e di piccoli-grandi traguardi da raggiungere e superare riuscendo a raggiungere sempre più ragazzi e sempre più famiglie, e a superare momenti difficile quali i loro trasferimenti in altri quartieri ed altre scuole.

Un progetto che è una storia. Resa possibile da un impegno capace di coinvolgere tante e tanti, con molte modalità. Dalla raccolta di abiti usati, a quella di materiale per la scuola, fino ai campi di conoscenza estivi ai quali molti bambini hanno preso parte, regalandoci la consapevolezza che le loro famiglie si fidano di noi. E da noi si aspettano qualcosa.

Un progetto che è anche un impegno, impegno a non tradire questa fiducia, a continuare su questa strada perché ce lo chiedono loro, i ragazzi che stanno camminando con noi, che stanno crescendo con noi. Ce lo chiede il futuro.

Si, noi siamo sicuri che il futuro voglia essere diverso dal tempo che abbiamo conosciuto. Il limite, il confine a cui siamo stati abituati, quello della diversità va ridisegnato. Ripensato. Non più strumento di esclusione, ma punto di accesso a mondi altri. Ad altre vite, ad altre storie, diverse dalle nostre e, proprio per questo affascinanti, appassionanti.

La generosità con cui Pasquale e Silvia, i nostri volontari a Milano, hanno creduto in questo progetto e la volontà che esprimono nel portarlo avanti ci indica questa direzione: loro sono una freccia saldamente puntata verso un altro mondo possibile non solo nelle nostre utopie, ma soprattutto nelle nostre prassi quotidiane, nei nostri gesti, nelle nostre parole, nei sogni che danno senso al nostro stare insieme.

Se ti è piaciuto l'articolo condividilo
Articoli correlati