Cerca

Crescere insieme!

Indice argomenti trattati:

Pubblichiamo un altro piccolo resoconto delle tante attività con le scuole del nostro territorio che vedono la Fondazione Angelo Frammartino ONLUS impegnata. Come sempre il momento dell’incontro con i più giovani nei luoghi della cultura e dell’insegnamento rappresentano per tutti noi uno stimolo irrinunciabile. Merita un’attenzione particolare l’edizione 2011 del progetto “Percorsi di Pace”, il percorso che ormai da quattro anni la Fondazione costruisce in collaborazione con gli Istituti comprensivi di Monterotondo, Mentana e Fonte Nuova. Merita uno sguardo particolare perché è una piccola ma importante testimonianza di come è possibile crescere insieme, consolidare legami importanti in se stessi e che, al tempo stesso, ci permettono di offrire ai bambini e ai ragazzi una possibilità di riflessione e di crescita.

Quest’anno, per la prima volta, le attività hanno visto coinvolti anche i bambini del quarto anno delle scuole elementari che, in queste settimane, si stanno cimentando nella ricerca e nella scoperta di “ciò che ci rende diversi”.

E capita che ci siano di frequente capovolgimenti di ruolo tra gli insegnanti, i volontari della Fondazione e i nostri piccoli interlocutori, e che siano questi ultimi a guidarci, quasi per mano, alla scoperta del loro mondo uguale e diverso da quello che ciascuno di noi ha conosciuto alla loro età.  È entusiasmante sperimentare la possibilità di costruire insieme significati, inediti e non, della parola “Pace”, della parola “Altro”, della parola “Noi” e imparare come il pregiudizio cerchiamo di demolire nelle prassi quotidiane si annidi come una malattia in incubazione anzitutto nei nostri pensieri più che in quelli dei nostri ragazzi. Da loro stiamo imparando che è, appunto, “costruire” la sfida che abbiamo di fronte, la responsabilità quotidiana che gli studenti, le famiglie, la scuola ci chiedono di assumerci. Costruire. Pensando possibile una nuova primavera, in cui anche i valori che sembravano essere passati di moda, ci permettano di regalarci l’un con l’altro almeno un’occasione per essere felici. Rendendo possibile una stagione così, in cui la gratuità, la solidarietà, la percezione dell’esistenza dell’altro siano le coordinate che guidano le nostre scelte, qualunque sia il luogo e l’età che viviamo.  Anche per questo, come nelle precedenti edizioni, tutte le scuole hanno voluto legare la loro adesione al progetto al sostegno del nostro programma “Diritto all’educazione” in favore dei bambini di Gerusalemme Est. Con questa scelta emblematica esse dichiarano anche la loro appartenenza alla realtà della Fondazione. E noi sentiamo una profonda gratitudine nei confronti di quanti con il loro contributo silenzioso e generoso ci permettono di progredire nel sognare e costruire un mondo a misura dei sogni dei più deboli.

Chiara Calò, Gruppo Scuole Fondazione Angelo Frammartino ONLUS

 

Se ti è piaciuto l'articolo condividilo
Articoli correlati