Il progetto NonUnoDiMeno! è una campagna di solidarietà promossa dalla Fondazione, in collaborazione con il Comune di Monterotondo, la Provincia di Roma e gli istituti Comprensivi di Monterotondo, finalizzata a sostenere attività di formazione a favore degli alunni con difficoltà di apprendimento.
Istituto Comprensivo Via Monte Pollino 2.306,60 €
L’Istituto Comprensivo “Monte Pollino” ha deciso di impiegare i fondi per arricchire le normali attività di sostegno svolte a favore dei ragazzi portatori di handicap ed in situazioni di svantaggio.
A tal fine sono stati acquistati: quattro computer, materiale didattico (cd-libri), materiale di facile consumo.
Tale materiale facilita, attraverso un percorso individualizzato, il raggiungimento di obiettivi minimi e una maggiore autonomia nello sviluppare le capacità psicomotorie e creative di ogni singolo alunno in svantaggio.
Istituto Comprensivo Espazia 2.306,60 €
L’Istituto ha deciso di utilizzare i fondi stanziati acquistando tre Computer MacBook per attività laboratoriali.
L’uso di questi ultimi sarà a disposizione di tutti gli alunni con DSA, i quali potranno usufruirne a rotazione, insieme ai loro compagni di laboratorio.
Il beneficio è duplice: da una parte si faciliterà il processo di acquisizione dei contenuti di apprendimento; dall’altra sarà possibile incrementare in modo significativo l’autonomia, la “produttività” e la capacità di cooperare.
Istituto Comprensivo Statale Monterotondo Via B. Buozzi 2.306,60 €
I fondi sono stati utilizzati per l’ampliamento dell’offerta formativa in orario pomeridiano.
Al fine di prevenire l’insuccesso scolastico verranno consolidate le fondamentali abilità di base, intervenendo sulle potenzialità degli alunni coinvolti.
Si intende dunque realizzare un percorso didattico individualizzato che consenta di tener conto delle risorse cognitive di ciascuno, in vista di un loro reale e positivo sviluppo.
Istituto Comprensivo Raffaello Giovagnoli 2.306,60 €
L’importo destinato all’istituto sarà interamente impiegato per le attività di docenza del progetto “CRESCERE è MUSICA”.
Gruppi di alunni effettueranno l’attività laboratoriale per un totale di 50 ore.
La finalità di tale laboratorio sarà quella di favorire lo sviluppo integrale della persone e dare la possibilità agli alunni di esprimere emozioni e potenzialità creative attraverso linguaggi non convenzionali.