Sabato 28 aprile 2012, presso la Sala Consiliare del Comune di Monterotondo, si è svolto l’appuntamento annuale della Fondazione durante il quale si presentano al pubblico le attività svolte durante l’anno e si lancia il nuovo bando delle borse di studio.
L’edizione 2012 è stata aperta dalla musica dell’Orchestra di flauti dell’Istituto Comprensivo Raffaello Giovagnoli diretta dagli insegnanti Bruno Frangiolini e Spartaco Marcelli, momento suggestivo a cui sono seguiti i saluti di benvenuto da parte del Presidente della Fondazione, Pierangelo Frammartino che ha ricordato le motivazioni per le quali si svolge questa giornata e ha divulgato un messaggio di ringraziamento verso tutti coloro che durante l’anno collaborano e danno energia alle attività che si svolgono.
Sergio Bassoli, moderatore della giornata, ha poi passato la parola a Mauro Alessandri, Sindaco di Monterotondo, che ha rivolto parole di accoglienza verso questa manifestazione, rivolgendo soprattutto ai molti studenti degli Istituti monterotondesi parole di stimolo verso gli ideali che la giornata si prefiggeva di divulgare.
Terminati gli interventi introduttivi, hanno preso la parola le quattro borsiste vincitrici del bando 2011/2012 che hanno presentato le loro ricerche ad un pubblico molto attento. Antonia Giordano, Martina Paone, Serena Tolino e Maria Chiara Rioli si sono alternate quindi al microfono e in tempi modici sono riuscite a dare una spiegazione dettagliata di tutto il loro lavoro.
Ad accompagnare ogni intervento, prima di ogni borsista sono intervenuti i loro tutor, Luciano Ardesi, Pasquale Galea e Luisa Morgantini, da segnalare l’assenza di Patrizia Sentinelli, che hanno introdotto la ricerca di ogni studentessa presentandone le motivazioni e alcuni aneddoti del percorso che ha portato le studentesse a svolgere un determinato processo di ricerca.
Alla fase dedicata agli elaborati è seguito un momento musicale condotto dal Progetto “Musica Maestro” dell’Istituto G. Peano, condotto da Gennaro De Francesco che ha creato un momento emozionante tra l’intervento delle borsiste e dei rispettivi tutor e quello degli ospiti istituzionali presenti in sala: Vera Lamonica, Segretario Confederale della Cgil, e Ruggero Ruggeri, consgilere provinciale di Roma.
Hanno chiuso la manifestazione sono state le calorose parole di Luigi Nieri, rappresentante della la Regione Lazio presso la Fondazione Angelo Frammartino.