Cerca

Gemellaggio telematico tra studenti italiani ed iracheni: Caulonia (RC) – Samawa (Iraq)

Indice argomenti trattati:

Si é svolta sabato 29 maggio presso lo spazio verde della villa “Angelo Frammartino” a Caulonia la cerimonia di conclusione del programma di “gemellaggio telematico” svolto dagli studenti dell’istituto agrario di Caulonia (RC) con i colleghi iracheni.

Quest’anno la tradizionale “festa di primavera” delle scuole di Caulonia è stata associata al progetto “Iraqi Network” promosso dalla Fondazione Angelo Frammartino congiuntamente al “Un ponter per…” e alla Provincia di Reggio Calabria.

La professoressa Franconeri dell’Isituto Agrario di Caulonia (RC) durante l’anno scolastico ha guidato una interclasse di venti allievi, che è stata coinvolta in 5 momenti formativi e di scambio. I moduli del progetto hanno previsto:

  • La contestualizzazione storica e sociale dell’Iraq;
  • L’analisi dell’Iraq contemporaneo e dei suoi conflitti;
  • Tre interscambi telematici con tecnologia skype con omologa classe irachena di Samawa (città nel Sud dell’Iraq): tre ore cadauno con presenza di facilitatrice madrelingua irachena.

“Si è trattato di un’esperienza esaltante: i ragazzi hanno partecipato con vivo entusiasmo e accesa curiosità nel voler conoscere gli interlocutori iracheni” ha affermato Giovanni Crotti, responsabile calabrese di “Un ponte per…”.

“Con il progetto la Fondazione vuole riaffermare la centralità di Caulonia e della scuole della Locride nel suo programma di promozione dei valori della pace e della non violenza. Il prossimo appuntamento – ha ricordato il presidente Pierangelo Frammartino –  é per domenica 8 agosto sempre nella villa per si avrà il tradizionale incontro estivo sui temi della pace e della non violenza”.

 

Se ti è piaciuto l'articolo condividilo
Articoli correlati