Cerca

Premio Angelo Frammartino 2012 – Pace è Incontro

Indice argomenti trattati:

premio angelo frammartino 2012

Il Premio Angelo Frammartino sempre più luogo di incontro tra i giovani

Pace è incontro” è il tema cui è dedicata quest’anno la giornata che la Fondazione Angelo Frammartino organizza per domenica 12 agosto a Caulonia Marina (RC) presso lo spazio verde della villa “Angelo Frammartino”.

Il premio è un’occasione di riflessione non solo per i tanti ragazzi che collaborano con la Fondazione, ma anche per le istituzioni e le molte realtà associative e di volontariato della Locride e della Regione Calabria.

Abbiamo scelto di premiare Nicola Gratteri, magistrato da anni impegnato in prima linea contro la criminalità organizzata. La sua attività di contrasto alla violenza criminale avviene non solo sul piano giudiziario, ma anche su quello culturale.

Attraverso libri, incontri e conferenze è riuscito a mettere a disposizione della comunità, e dei giovani in particolare, la sua profonda conoscenza del fenomeno criminale.

Siamo convinti infatti che la promozione della Non – Violenza, come pratica quotidiana della nostra esistenza, passi attraverso la consapevolezza che la violenza, in tutte le sue forme, non è solo un fenomeno criminale, ma un sistema sociale e culturale.

L’iniziativa sarà un momento di impegno e svago al tempo stesso, con dibattiti, giochi, esposizioni, video e, per l’edizione di quest’anno, riserverà una particolare attenzione al teatro.

A partire dalle ore 18 inizierà l’accoglienza dei bambini con laboratori a loro dedicati con la determinante collaborazione con le associazione “La linfa Onlus – Piccole Gocce” e “AlTrE ViSiOnI”.

Alle ore 19 è previsto un incontro sul tema “Incontrarsi e crescere insieme nella non violenza”.

  • Interverranno Nicola Gratteri, procuratore aggiunto presso il Tribunale di Reggio Calabria, cui è assegnato il Premio Angelo Frammartino 2012.
  • Concluderà lo spettacolo teatrale “Ciao Amore Ciao” di e con Nino Racco, una lunga cantastoriata antimilitarista che ripercorre gli ’60 e ‘70, soffermandosi sul dramma poetico ed artistico di Luigi Tenco

La novità di quest’anno è l’istituzione di un campo di conoscenza che accoglie ragazzi da ogni parte d’Italia ed anche fuori i confini nazionali con il duplice intento di condividere l’impegno per un mondo più giusto e non violento e far conoscere il nostro territorio della Calabria (e della Locride in particolare) dove il Premio si svolge.

I principali appuntamenti del campo di conoscenza sui temi della “legalità, aggregazione e impegno giovanile” sono:

Martedì 7 agosto

Proiezione del film documentario “Chi dialoga pensa alla Pace”

Mercoledì 8 agosto

Visita al Centro “Don Milani” di Gioiosa Jonica ed incontro sul tema “Memoria e impegno” con Stefania Grasso e Deborah Cartisano, cui è stato assegnato il Premio Angelo Frammartino 2008.

Concerto di Francesca Prestia.

Giovedì 9 agosto

Visita alla cooperativa “Valle del Marro” ed incontro con don Luigi Ciotti a Polistena.

Visita ai laboratori di ceramica di Riace.

Venerdì 10 agosto

Visita al porto di Gioia Tauro ed incontro con i lavoratori.

Proiezione del film “Uomini soli” e commento con Alessandro Cobianchi, responsabile nazionale Carovane.

Sabato 11 agosto

Incontro / seminario con Nino Racco su “L’arte dei cantastorie: tradizione e contemporaneità”

Domenica 12 agosto – Ore 19 – Villa Angelo Frammartino, Caulonia Marina

PREMIO ANGELO FRAMMARTINO 2012 – PACE E’ INCONTRO

Consegna del Premio a Nicola Gratteri

Spettacolo teatrale “Ciao Amore Ciano” di e con Nino Racco

Se ti è piaciuto l'articolo condividilo
Articoli correlati