Cerca

Pace è … Memoria!

Indice argomenti trattati:

Sono 21 i ragazzi delegati delle scuole medie superiori di Monterotondo che hanno partecipato al Treno della Memoria 2012. Il Progetto “Pace è…Memoria”, promosso dalla Fondazione Angelo Frammartino Onlus, nasce dalla profonda convinzione che la costruzione di una cittadinanza attiva e consapevole non possa prescindere dalla conoscenza della Storia e della Memoria dei momenti che hanno cambiato il volto dell’Europa in cui viviamo e dall’ascolto delle Testimonianze dei protagonisti di questi cambiamenti.

Non c’è dubbio che i fatti avvenuti ad Auschwitz, massima e più terribile espressione dell’odio e della discriminazione, rappresentino in questo senso uno snodo storico fondamentale. Lo sterminio di milioni di ebrei, zingari, omosessuali, testimoni di Geova e oppositori politici – e di tutti quegli altri soggetti etichettabili dall’ideologia nazista come “diversi” – rappresenta ad oggi il punto più basso toccato dalla civiltà occidentale. Un massacro paragonabile a pochi altri eventi della storia dell’umanità, reso ancor più terribile dalla sua razionale organizzazione e dalla sua vicinanza (in fondo il campo di Auschwitz non si trova che a un giorno di viaggio dall’Italia, nel cuore dell’Europa). All’obiettivo primario del progetto, che è quello di creare una rete di giovani che vivano in maniera attiva la vita della loro comunità, educandoli all’importanza della partecipazione, se ne lega strettamente un secondo: quello di educare i giovani alla conoscenza della Storia, della Memoria e delle Testimonianze.

In un momento in cui un intero patrimonio di ideali e sofferenze rischia di andare perduto con la progressiva e inesorabile scomparsa dei testimoni diretti, il “passaggio di testimone” tra vecchie e nuove generazioni diventa uno snodo fondamentale per costruire una società migliore a partire da un tragico fallimento della natura umana. Il Treno della Memoria è uno spazio di conoscenza, un viaggio che va dalla Storia alla Memoria, dalla Testimonianza all’Impegno: queste quattro parole chiave sono alla base di tutte le attività educative che vengono proposte ai ragazzi per realizzare quelli che sono gli obiettivi del Progetto. Attraverso le attività proposte ai partecipanti del Progetto “Pace è… Memoria” la Fondazione Angelo Frammartino, assieme all’ Associazione Terra del Fuoco, all’ANPI Monterotondo, alla Cooperativa ISKRA, ai docenti referenti nelle scuole superiori di Monterotondo e, non per ultimo, alle Amministrazioni Comunali di Monterotondo, Mentana e Fonte Nuova, ha cercato di avvicinare il più possibile i ragazzi ad una dimensione del vivere quotidiano basato sul principio di Pace e Non-Violenza.

 

 

 

Roberto Bae Byung Jun per la Fondazione “Angelo Frammartino Onlus”

Foto e Post Produzione: Liviu Andronic

 

Se ti è piaciuto l'articolo condividilo
Articoli correlati