Cerca

Proposta di attività per la promozione e la tutela dei diritti civili in ambito locale, nazionale ed europeo

Indice argomenti trattati:

Recentemente si è assistito, anche all’interno degli stati membri dell’Unione Europea, ad un aumento esponenziale dei casi di violazioni palesi dei diritti umani più basilari, ad una crescita delle discriminazioni e delle violenze, nonché allo sviluppo di politiche nazionali e di leggi discriminatorie.

Tra queste rientra sicuramente la legge approvata dal parlamento ungherese che vieta la “propaganda omosessuale” come se l’omosessualità fosse una tendenza politica da combattere, come se fosse un movimento sovversivo dell’ordine statale o un cancro sociale, nonché un pericolo per il sano sviluppo di donne e uomini.

È per intervenire sui  Paesi Membri che commettono con apposita attività legislativa tali atti odiosi e discriminatori, che la Commissione Europea ha predisposto un modulo di denuncia online delle violazioni dei diritti europei commesse da  Stati Membri.

Difendere il patrimonio comune delle libertà fondamentali è un dovere di tutti noi, un dovere di ogni Stato Membro, di ogni cittadino, di ogni associazione che ha nel suo scopo la tutela dei diritti umani, la promozione della pace, della pacifica convivenza tra i popoli e della non discriminazione.

Tramite questo link (https://ec.europa.eu/assets/sg/report-a-breach/complaints_it/) si possono segnalare alla Commissione Europea tutte le violazioni del diritto europeo di cui si è vittima direttamente o di cui si ritiene altri vittima: anche altri cittadini, altri popoli, altre minoranze.

Più segnalazioni e più denunce arrivano più la Commissione sarà portata ad attenzionare la problematica sollevata. È in questo quadro normativo  che riteniamo che  anche la Casa della Pace Angelo Frammartino di Monterotondo possa agire, promovendo iniziative  a tutela dei cittadini ungheresi come di altri cittadini che subiscono violazioni dei propri diritti umani in Europa come nel resto del mondo.

Per questo proponiamo di promuovere nell’ambito delle attività della Casa della pace  di Monterotondo iniziative e informazioni a sostegno dei diritti civili:

  • organizzare un incontro con associazioni, singole persone, su quanto sta accadendo in Ungheria;
  • trasmettere alla Commissione Europea il formulario –tramite il link di cui sopra- esprimendo preoccupazione e la necessità di tutela dei cittadini ungheresi LGBTQ+;
  • pubblicare e condividere in futuro sulla pagina Facebook della Casa della Pace altre simili iniziative anti-discriminatorie e a favore dei diritti universali

Francesco Scarnati

Presidente Fondazione Angelo Frammartino

Se ti è piaciuto l'articolo condividilo
Articoli correlati