Cerca

“Framma Day” a Monterotondo e 1° conferenza nazionale della Fondazione a Roma.

Indice argomenti trattati:

Si è conclusa lunedì 28 aprile con una conferenza presso la Sala Giulio Cesare del Campidoglio la due giorni svoltasi a Monterotondo (domenica 27) e Roma (lunedì 28) organizzata dalla Fondazione Angelo Frammartino e dall’associazione “Amici di Angelo Frammartino”, in collaborazione con il Comune di Monterotondo ed altre cooperative e realtà locali.

Si è conclusa lunedì 28 aprile con una conferenza presso la Sala Giulio Cesare del Campidoglio la due giorni svoltasi a Monterotondo (domenica 27) e Roma (lunedì 28) organizzata dalla Fondazione Angelo Frammartino e dall’associazione “Amici di Angelo Frammartino”, in collaborazione con il Comune di Monterotondo ed altre cooperative e realtà locali. Domenica 27 è stata la giornata del “Framma Day “. Nella mattinata e nel primo pomeriggio si sono svolti due incontri con rappresentati israeliani e palestinesi : il primo con Dyala Husseini, fondatrice del Circolo Giovanile di Gerusalemme “La Torre del Fenicottero”, dal tema “Vita da giovani a Gerusalemme Est: testimonianze, iniziative, proposte di cooperazione e di solidarietà”; il secondo con Aaron Barnea, responsabile relazioni internazionali del Parent’s Circle, associazione israeliana-palestinese dei familiari delle vittime, che ha raccontato l’esperienza di riconciliazione e di impegno civile in Israele ed in Palestina”. Ha chiuso la serata il concerto , anch’esso molto partecipato soprattutto da ragazze e ragazzi giunti da Monterotondo, Roma, ma anche da altre regioni italiane.

Tra gli artisti che si sono esibiti: Niccolò Fabi, Piccola Orchestra Otiskuri, Minim’Art, Remo Remotti & Andrea Evangelisti, Sei Ottavi (Rino Gaetano Cover Band). La mattinata di lunedì 28 aprile, in Campidoglio, è stato un momento di confronto sulle attività svolte dalla Fondazione in questi primi mesi di vita e di presentazione di nuovi progetti. In particolare, sono state presentate le 16 borse di studio che avranno come finalità la promozione di opportunità di studio e di specializzazione per giovani italiani e di altra nazionalità sui temi della pace, dei diritti, della convivenza e della cooperazione internazionale. Il dibattito, moderato da Paolo Masini , consigliere del Comune di Roma , è stato incentrato sul tema “Idee di pace e di convivenza a confronto”.

Sono intervenuti Antonino Lupi , presidente della Fondazione Angelo Frammartino e sindaco del Comune di Monterotondo, Dyala Husseini , fondatrice del centro giovanile “La Torre del Fenicottero” di Gerusalemme, Aaron Barnea , responsabile relazioni internazionali del Parent’s Circle, Guglielmo Epifani , segretario generale della CGIL, Fausto Bertinotti , presidente della Camera dei Deputati, Luisa Morgantini , vice presidente del Parlamento Europeo, Franco Giordano , segretario del PRC che ha fatto un breve saluto, Flavio Lotti , coordinatore nazionale della Tavola della Pace, Paolo Beni , presidente dell’ARCI, don Luigi Ciotti, presidente di Libera e fondatore del Gruppo Abele e Pierangelo Frammartino , cugino di Angelo Frammartino, Piero Marrazzo , presidente della Regione Lazio, Alberto Prestininzi , ordinario presso l’università “La Sapienza” di Roma e direttore del CERI, e Irma Domenica Dioli , assessore alla Partecipazione, Pace, Cooperazione Internazionale della Provincia di Milano.

Il testo riportato è tratto dalla newsletter di maggio. Prossimamente saranno riportati gli interventi e le immagini di queste due giornate e saranno forniti maggiori dettagli circa le borse di studio 2008 della Fondazione presentate nell’occasione.

Se ti è piaciuto l'articolo condividilo
Articoli correlati