Vai al contenuto
Logo Fondazione Angelo Frammartino Onlus
  • Home
  • La Fondazione
    • Angelo
    • Statuto organi sociali bilanci
    • Comunicazione
      • Comunicati e appelli
      • Editoriali
      • Newsletter
      • Opportunità – Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Servizio Civile
    • Contatti
  • ATTIVITÀ
    • I NOSTRI PROGETTI
      • Borse di studio
      • Cento aquiloni per la pace
      • Cooperazione a favore dei giovani di Gerusalemme
      • Educazione alla pace
      • NonUnoDiMeno!
    • INIZIATIVE E INCONTRI
      • Borse bandite da altri enti
      • Incontri con le scuole
      • Iniziative di pace
    • FrammaDay
    • Premio Angelo Frammartino
  • Casa della Pace
    • Presentazione
    • Regolamento e Comitato di Gestione
    • PROGETTI
      • Scuola di italiano per stranieri “Penny Wirton”
    • Calendario Attività
    • Collabora – Contatti
  • SOSTIENI
    • 5 X Mille
    • Donazioni
Menu
  • Home
  • La Fondazione
    • Angelo
    • Statuto organi sociali bilanci
    • Comunicazione
      • Comunicati e appelli
      • Editoriali
      • Newsletter
      • Opportunità – Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Servizio Civile
    • Contatti
  • ATTIVITÀ
    • I NOSTRI PROGETTI
      • Borse di studio
      • Cento aquiloni per la pace
      • Cooperazione a favore dei giovani di Gerusalemme
      • Educazione alla pace
      • NonUnoDiMeno!
    • INIZIATIVE E INCONTRI
      • Borse bandite da altri enti
      • Incontri con le scuole
      • Iniziative di pace
    • FrammaDay
    • Premio Angelo Frammartino
  • Casa della Pace
    • Presentazione
    • Regolamento e Comitato di Gestione
    • PROGETTI
      • Scuola di italiano per stranieri “Penny Wirton”
    • Calendario Attività
    • Collabora – Contatti
  • SOSTIENI
    • 5 X Mille
    • Donazioni
Cerca

Home » Comunicazione » Editoriali » Una civiltà che diventa casa

Una civiltà che diventa casa

  • 14/12/2009
  • dialogo, Pace è...

Indice argomenti trattati:

“La cultura, o civiltà, intesa nel suo senso più ampio, è quell’insieme complesso che include le conoscenze, le credenze, l’arte, la morale, il diritto, il costume e qualsiasi altra capacità e abitudine acquisita dall’uomo in quanto membro della società” (Edward B. Taylor, Primitive Culture)

È partito in questi giorni il nuovo progetto elaborato dalla Fondazione in collaborazione con le scuole medie inferiori di Monterotondo, Fontenuova e Mentana “Percorsi di Pace – tracciati dai colori vivaci, segnati da sguardi curiosi”. Un’attività che, insieme alle Borse di Studio “Angelo Frammartino” e al programma di cooperazione in favore dei giovani palestinesi di Gerusalemme, conferma la nostra scelta di fare dell’investimento educativo un’irrinunciabile priorità.

I ragazzi e i giovani che possiamo incontrare, qualunque età vivano e qualunque terra abitino, non sono per noi destinatari passivi di un attivismo sterile, ma anzitutto persone chiamate ad assumersi, ciascuno in modalità peculiari, una responsabilità di cittadinanza, il compito arduo ma sempre necessario di rendere il nostro mondo, i suoi tempi, i suoi luoghi e le nostre civiltà casa per tutti.

Siamo convinti che la violenza attecchisca dove la cultura retrocede, dove l’elaborazione collettiva di linguaggi, stili di vita ed esperienze lascia il posto a tanti “Io” incapaci di relazione.

Per questo sentiamo l’esigenza di dialogare con le scuole, con le università, con tutti i laboratori permanenti di incontro e formazione; di essere una realtà aperta e permeabile alle diversità che questi esprimono; di riconoscere nella figura dei formatori, siano essi insegnanti, educatori, volontari a diversi livelli un compito fondante in ogni società.

Un compito che, nella misura in cui siamo capaci, anche noi vogliamo assumerci e al quale vogliamo dare un profilo qualitativo sempre più alto.

 

  • dialogo, Pace è...
Se ti è piaciuto l'articolo condividilo
Articoli correlati
FrammaDay
Framma Day Aprile 2024
Leggi Tutto »
16 Ottobre 2023
FrammaDay 2023
FrammaDay
FrammaDay 2023
Leggi Tutto »
15 Giugno 2023
Servizio Civile
La Notte Nazionale del Liceo Classico
Leggi Tutto »
20 Maggio 2023
Incontri con le scuole
La Pace inizia da te: giovani in conversazione con Eraldo Affinati
Leggi Tutto »
18 Maggio 2023
Logo Fondazione Angelo Frammartino Onlus

Fondazione Angelo Frammartino Onlus

Piazza Angelo Frammartino, 4 c/o Comune di Monterotondo – 00015 Monterotondo (RM)
Telefono: (+39) 06 90 62 70 98 – (+39) 06 90 62 21 76

  • Angelo
  • Statuto, organi sociali, bilanci
  • Comunicazione
  • Servizio Civile
  • Contatti

Mappa del sito

  • I nostri progetti
  • Iniziative e incontri
  • FrammaDay
  • Premio Angelo Frammartino
  • Sostieni 5 X 1000
  • CdP: Presentazione
  • CdP: Regolamento e Comitato di gestione
  • CdP: Progetti
  • CdP: Calendario attività
  • CdP: Collabora e contatti

© Tutti i diritti riservati

  • Contatti
  • Informativa privacy
  • Cookie
Menu
  • Contatti
  • Informativa privacy
  • Cookie
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}