Cerca

Waiting for… FrammaDay 2011, giornate di Pace e Solidarietà

Indice argomenti trattati:

L’editoriale dell’edizione di Marzo della nostra Newsletter è tutto dedicato al prossimo FrammaDay. Ci stiamo ormai avvicinando a grandi passi ad uno degli eventi che più hanno caratterizzato lo spirito della nostra Fondazione in questi ultimi anni, i preparativi fervono e non vediamo l’ora di poter ancora una volta stare insieme a tutte e tutti voi! Pubblichiamo quindi un piccolo resoconto scritto da Alessandro Cialli, anche quest’anno responsabile del progetto FrammaDay.

Quarto anno consecutivo di una manifestazione culturale che porta con sé un grande carico emozionale, nata per ricordare Angelo ma anche per far conoscere l’esistenza della Fondazione e delle sue attività nel territorio di Monterotondo, il FrammaDay. Un progetto multiculturale e multidisciplinare di musica, teatro, cinema, arti visive, dibattiti, conferenze, laboratori che continua a crescere e a svilupparsi sulla base delle esperienze acquisite negli anni passati, con nuovi propositi e nuove idee per coinvolgere un vasto pubblico da sensibilizzare sui temi che caratterizzano il percorso delle attività della Fondazione Onlus Angelo Frammartino.

Dal 2007 si tiene ogni anno nel periodo di Aprile dove ricorre la data di nascita di Angelo, il 28 aprile, nei territori di Roma e Monterotondo. Nasce dall’esigenza di voler mettere in pratica i propri ideali e di condividerli con il territorio, molti ospiti rendono questa manifestazione sempre più importante, sono intervenuti negli anni: Niccolò Fabi, Remo Remotti, I sei ottavi, Minim’Art, Otiskuri, Assalti Frontali, Regina Olsen, Radici nel Cemento, Pharm, Nobraino. Pace e Non Violenza per noi non sono parole di carattere generico come si può pensare, noi vogliamo instaurare nelle coscienze dei cittadini di qualsiasi età un senso civico che parta dalla conoscenza e arrivi a delle azioni pratiche nel quotidiano che possano portare i loro frutti. Il FrammaDay per noi è un’occasione imperdibile con cui poter comunicare ed interagire con gli abitanti della periferia romana che molto spesso si trovano ad abitare in aree disagiate o poco sensibili a certe tematiche. La Fondazione Onlus Angelo Frammartino intende attivare sui due Comuni interessati  (Monterotondo, Roma) luoghi di produzione e diffusione delle pratiche partecipative e di cittadinanza attiva: consentire a giovani e non solo l’opportunità di comprendere la necessità di educare, ed essere educati, alla pace, mediante la promozione di momenti di dialogo, riflessione, condivisione, svago e sport. Il programma della quarta edizione è ancora in fase di elaborazione, stiamo per allargare i nostri orizzonti e quindi aprire l’ultima fase progettuale ad altri enti e/o liberi cittadini che ci aiuteranno a portare a termine il nostro lavoro, caratterizzando queste giornate con un lavoro partecipato che ci dà ogni anno grandi soddisfazioni. Il 28 aprile 2011 ci sarà sicuramente una conferenza in cui la Fondazione Onlus Angelo Frammartino presenterà le proprie attività al territorio e sarà anche la giornata in cui si chiuderanno i progetti primaverili delle Borse di Studio ed Educare alla Pace. La giornata conclusiva è stata fissata per il 07 maggio 2011 al Parco Arcobaleno (ex Onmi). Ci auguriamo che sia come sempre una bellissima occasione per incontrarci e scambiarci sguardi, emozioni, parole, obiettivi comuni, possibilità di interagire e cultura!

Alessandro Cialli per la Fondazione Angelo Frammartino Onlus

 

Ecco alcuni scatti della scorsa edizione:

 

 

Se ti è piaciuto l'articolo condividilo
Articoli correlati