La FrammaRadioWeb è una web radio del territorio di Monterotondo. Si tratta di un progetto finanziato dalla regione Lazio, all’interno del bando “Comunità solidali 2020”, e presentato dalla Fondazione Angelo Frammartino (in collaborazione con altri enti del territorio di Monterotondo come le cooperative sociali Folias e Il Pungiglione, alcuni istituti scolastici, e l’associazione Daniel Zagni Lab).
Grazie al bando vinto, il progetto è iniziato ufficialmente a marzo 2022, coinvolgendo un gruppo di giovani volontari del territorio e dintorni, tutti dai 14 ai 24 anni.
Monterotondo, visto il considerevole numero di giovani nella zona, dovuto anche alla presenza di molte scuole, è il luogo perfetto per la creazione di un progetto simile. L’obiettivo del progetto è formare giovani appassionati di comunicazione per renderli autonomi e capaci di dirigere da soli una piattaforma digitale, che poi si declina in web radio, blog, podcast, servizi audio visivi, e tanto altro.
Senza dubbio ci sono riusciti! Infatti, dopo un anno di formazioni iniziato ad aprile e finito poi a maggio dell’anno scorso, insieme a tutor qualificati, il gruppo ha raggiunto un buon livello di esperienza e continua a migliorare le proprie competenze.
Questa web radio, seppur attiva soltanto da un anno, ha già realizzato numerosi progetti. Sicuramente la metodologia delle formazioni scelte per i ragazzi si è rivelata efficace visto che i volontari hanno imparato facendo!, per cui hanno iniziato a produrre contenuti fin da subito. Attualmente sono tante le iniziative attive, e altrettanti i progetti in cantiere e che si spera di realizzare presto.
Un primo grande contenuto sono certamente i podcast, a partire da Narrarti: FramMenti di Cultura, che invita giovani artisti emergenti del territorio di Monterotondo e dintorni a raccontare la loro storia attraverso delle interviste. E sono emersi attraverso un attento scandaglio del territorio, tanti talenti dediti chi alla musica chi alla poesia o alla fotografia o alla pittura o addirittura alla regia. Un panorama veramente inaspettato, multiforme, di giovani artisti appassionati e creativi.
Progetto seguito poi da Ambientiamoci, podcast su problematiche ambientali, in collaborazione con “Enciclopediambiente.com”.
I ragazzi e le ragazze autori e autrici hanno realizzato numerosi servizi audio-visivi , che danno testimonianza di una raggiunta qualificazione professionale, per raccontare eventi del territorio, come l’“Estate Eretina”( manifestazione organizzata ogni anno dal Comune di Monterotindo); “Ci Sto a Fare Fatica”, iniziativa per la riqualificazione urbana di Monterotondo scalo; un piccolo corto “La via di Francesco”, sul pellegrinaggio che fa tappa a Monterotondo, e il recente video in collaborazione con la associazione giovanile “PaesArte” sull’evento “KnittingArt”.
Importante è stata in particolare la collaborazione con il Monterotondo Film Festival, di cui la FrammaRadioWeb è stata media partner. All’interno di questa manifestazione che si è svolta da ottobre a dicembre 2022.
I giovani della Frammaradio hanno intervistato personaggi del cinema come Michele Placido, Paolo Virzì, Gianni Di Gregorio, e Alessandro Sperduti, riportando foto e interviste nel blog della FrammaRadioWeb.
Ma i progetti non sono finiti qui e molti sono attualmente in fase realizzativa, come il podcast sul doppiaggio Voci dietro le quinte, sui doppiatori che hanno fatto la storia del doppiaggio italiano, e quindi del cinema non solo nazionale ma internazionale. Ne emerge un mondo di artisti italiani di grandissimo spessore che ha contribuito tantissimo a qualificare la produzione cinematografica, ottenendo riconoscimenti a livello internazionale, come attestati di stima da tanti protagonisti dei films.
La FrammaRadioWeb si è certamente connotata come un progetto di scoperta e di esperienza personale per i giovani del territorio di Monterotondo e dintorni, ma anche come un punto di incontro e di opportunità.
Andate a scoprire la FrammaRadioWeb su YouTube, Spotify, Instagram e sulla piattaforma
di Davide Formato